Descrizione
Carissimi cittadini,
come noto a tutti, attualmente il servizio della raccolta dei rifiuti nel Comune di Civitella San Paolo è effettuato dalla Società Gea Srl ed il rispettivo appalto è gestito e garantito dall'Unione dei Comuni Valle del Tevere.
In questo ultimo periodo tale servizio è stato svolto dalla stessa società in maniera molto fatiscente, creando un degrado generale nel nostro paese ed al tempo stesso portando non pochi disagi agli utenti. Inoltre tale gestione approssimativa della raccolta ha fatto si che la percentuale della differenziata crollasse vertiginosamente, creando così inevitabilmente un incremento delle nostre tariffe. Il risultato è stato che anziché differenziare e recuperare da quanto raccolto, abbiamo dovuto pagare, come Amministrazione comunale, il surplus alle discariche per lo smaltimento dei rifiuti; ricordiamo a tutti che solo qualche tempo fa non molto lontano, come altri comuni del Lazio, il Comune di Civitella San Paolo è stato premiato come paese virtuoso, proprio per l'alta percentuale di differenziata.
Già da tempo stanchi di questa situazione e sconsolati nel constatare l'involuzione di questo servizio per i cittadini ed il paese stesso, come amministratori comunali e attenti nello svolgere il proprio ruolo, abbiamo da tempo, (Gennaio 2023), avviato un progetto per poter risolvere definitivamente la gestione della raccolta dei rifiuti, cercando di garantire quei livelli necessari e dignitosi per la salvaguardia anche del nostro ambiente.
Si è deciso così di adottare una gestione "in house providing" del servizio, coinvolgendo i comuni limitrofi di Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Filacciano, ed al tempo stesso attuando, con la massima libertà di ognuno dei comuni coinvolti, una gestione separata dei singoli servizi. Purtroppo la burocrazia dei nostri tempi ha fortemente rallentato la realizzazione di tale progetto, richiedendo ulteriore tempo. E' per questo che la nostra Amministrazione, ritenendo non più idoneo il servizio attuale da parte della società GEA Srl, ha deciso di affidare il servizio stesso, in maniera provvisoria sino alla realizzazione della nuova gestione definitiva, alla società IDEA PRAGMA Srl, effettuando alcune migliorie rispetto all'attuale gestione. Tra queste sarà previsto l'aumento delle risorse umane e delle rispettive ore lavorative settimanali, soprattutto per il servizio di spazzamento; altra novità sarà l'apertura, una volta a settimana, dell'area di trasferenza per il deposito della raccolta degli ingombranti.
Come già annunciato qualche comunicato fa, si evidenzia un continuo ed aumentato abbandono dei rifiuti sia nel centro abitato che nelle nostre campagne il quale ha portato, oltre al notevole danno ambientale, al degrado collettivo ed al dispendio di tempo delle risorse umane concentrate per il recupero; questo ha portato ad un evidente calo di percentuale della differenziata, creando un aggravio di spese per lo smaltimento stesso. E' per questo che abbiamo predisposto e collegato, su tutto il nostro territorio, un sistema di video trappole al tine di trovare e punire i responsabili di questo scempio. Ovviamente tutto questo non riguarda lo stile di vita quotidiano della maggior parte della nostra comunità, ma di alcune e poche singole realtà che non hanno rispetto né degli altri né del nostro ambiente in cui viviamo.
Il Sindaco e l'Amministrazione Comunale
Giuseppe Cappetta
Si allega il nuovo calendario dei rifiuti